|
|
|
|
 |
Le nostre gestioni prevedono strategie di investimento e portafogli personalizzati basati su un’ampia gamma di strumenti finanziari, rigorosa profilazione del cliente ed attenta analisi del rischio. Volatilità controllata Le nostre linee sono suddivise in classi di rischio identificate da un livello di volatilità target (ex-ante). I portafogli possono presentare un certo grado di personalizzazione rispettando il pre-assegnato livello di volatilità massima della propria classe di rischio. Reportistica e monitoraggio Monitoraggio puntuale del portafoglio, incontri periodici con i Consulenti di Sempione SIM. Rendicontazione chiara ed aggiornata quotidianamente on-line. |
|
 |
Le Linee di Gestione Vola 3 - Rischio basso, con obiettivo la conservazione del capitale e orizzonte temporale breve.
Vola 5 - Rischio medio, con orizzonte temporale medio e crescita contenuta del capitale.
Vola 7 - Rischio medio-alto, con orizzonte temporale medio e crescita moderata del capitale.
Vola 10 - Rischio alto, con orizzonte temporale medio-lungo e crescita significativa del capitale.
Vola 20 - Rischio molto alto, con orizzonte temporale lungo e crescita elevata del capitale. 
|
|
 |
Linea Focus High Yield Un’applicazione del nostro concetto di volatilità e rendimento Obiettivi Disegnare un portafoglio Multi-Manager High Yied con le seguenti caratteristiche:
Bmk 30% Euribor 3M 70% BBG Barclays Pan-European HYTR
Gestione attiva Nessun limite di TEV
Numero di fondi 8-12
Universo investibile fondi Bond Euro HY (inclusi Short Term) Bond Global High Yield EUR Hedged (inclusi Short Term) Bond Flexible Bond Subordinated Long / Short Debt

Performance simulata

|
|
 |
Gestioni Multilinea La gamma è formata da diverse linee di gestione bilanciate e linee dedicate a specifiche categorie di attività finanziarie, combinabili tra loro per rispondere al meglio alle esigenze del cliente. Si possono combinare le linee per modulare l’investimento secondo la propensione al rischio e l’orizzonte temporale dell’investitore. Elevata flessibilità: è possibile variare le proprie scelte, modificando la composizione del portafoglio, selezionando le linee di gestione più opportune per raggiungere gli obiettivi. Compensazione automatica delle plusvalenze e minusvalenze delle linee che compongono la gestione patrimoniale. Rendicontazione periodica aggregata del servizio di gestione, che consente di monitorare l’andamento complessivo del proprio investimento. Un servizio innovativo e professionale che offre la tranquillità e serenità di un investimento affidato a un team di professionisti specializzati. Il cliente che vuole sottoscrivere una GPM firma il Contratto di Gestione e l’allegato n.4 corrispondente alla linea scelta. Il cliente che vuole sottoscrivere una gestione «MULTILINEA», oltre al Contratto di Gestione, firmerà l’Allegato Integrativo sul quale saranno indicate le percentuali di composizione del portafoglio tra le varie linee. L’allegato può essere usato anche nel corso del rapporto per variare la composizione della «Multilinea». Nella scelta della composizione deve essere valutato attentamente il profilo di rischio del cliente nello stabilire la proporzione delle percentuali, secondo la seguente matrice: Matrice gestioni multilinea (% max) | | Linea di gestione | | | Vola 3 | Vola 5 | Vola 7 Focus High Yield | Vola 10 | Vola 20 | profilo di rischio | molto basso | basso | medio | medio alto | alto | molto alto | molto basso | 100 | 20 | 0 | 0 | 0 | 0 | basso | 100 | 100 | 20 | 10 | 0 | 0 | medio | 100 | 100 | 100 | 25 | 15 | 0 | medio alto | 100 | 100 | 100 | 100 | 30 | 10 | alto | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 20 | molto alto | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 |
|
|
 |
|
|
|
|